BUONE FESTE - Gli ordini di cibo e prodotti artigianali verranno evasi dopo il 9 gennaio. 

SPEDIZIONI GRATUITE per ordini superiori a 99€.

Torsione gastrica nel cane: ecco cosa fare

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La torsione gastrica nel cane è un problema molto doloroso e molto rischioso: come individuarla tempestivamente?

Spesso si presenta imprevedibile e dolorosa: la torsione gastrica nel cane, o GDV, è una patologia che riguarda soprattutto i quattro zampe di taglia grande, ma non risparmia neanche gli altri, anche se in misura differente. Ma cosa bisogna fare per rendersi conto di questo problema? Quali sono le cause e come agire nel migliore dei modi?

Torsione gastrica nel cane e dilatazione gastrica

Prima di parlare della torsione gastrica è bene comprendere le differenze con la dilatazione gastrica: questa non è nient altro che un accumulo di gas, acqua o cibo nello stomaco che provoca un eccessivo gonfiore risolvibile facilmente, ovviamente con l’aiuto del veterinario, attraverso una lavanda gastrica o una sonda atta ad eseguire una decompressione gastrica. Questa ovviamente deve essere curata in tempo altrimenti la sua fase immediatamente successiva è appunto la GDV.

Quali sono le cause?

Ci sono alcuni elementi che devono essere presi in considerazione per capire le cause: alcune razze sono maggiormente predisposte, come i San Bernardo e quelli di taglia grande. Tuttavia, ci sono cani di taglia piccola, come i Barboncini o i Bassotti che ne sono soggetti. Anche le abitudini alimentari e comportamentali di Fido vanno controllate: una cosa molto rischiosa è quella di mangiare una sola volta al giorno e in modo vorace e frettoloso. E a proposito di questo, qui spighiamo cosa fare se Fido tende a mangiare troppo velocemente. 

Come avviene la torsione gastrica nel cane?

Il decorso è piuttosto rapido: lo stomaco di Fido si riempie di gas la quale espansione provoca contrazioni anomale delle viscere fino appunto alla torsione gastrica.

Quali sono i sintomi?

Il sintomo più evidente è il conato di vomito, al quale si aggiunge: un eccesso di salivazione; un agitazione anomala con respiro affannato; sonnolenza. È importante saper riconoscere in tempo questi sintomi così da poter salvargli la vita. Solo un intervento repentino del veterinario può aiutare. È bene precisare che, la maggior parte dei casi, si verificano durante la sera o la notte. Per questo si deve fare attenzione a prevenire il più possibile i fattori di rischio.

Cosa fare per una buona prevenzione?

La prevenzione si deve basare fondamentalmente sul cercare di agire riguardo le abitudini alimentari di Fido e sul suo comportamento prima e dopo i pasti. Se questo non dovesse bastare, l’unico consiglio è quello di correre dal veterinario, il quale dovrà procedere con una radiografia addominale che consente di individuare con certezza il problema. Il tuo cane ha problemi di stomaco e di digestione? Ecco alcuni consigli riguardo al cibo giusto!

Come interviene il veterinario dopo aver accertato il problema?

Prima di tutto verrà inserito un tubo nello stomaco di Fido per tentare una decompressione. Poi si agirà chirurgicamente per ripristinare la situazione e cercare di evitare i rischi di una ricaduta, magari attraverso la fissazione dello stomaco alla parete addominale: questo step si chiama gastropressi.

La cosa più importante è essere rapidi

Il successo degli interventi è sempre più in espansione: tuttavia occorre agire in tempi strettissimi e, anche in caso di riuscita, non si escludono pericoli da ricaduta. Per questo motivo occorre tutta la serietà possibile, così da evitare anche ulteriori complicazioni, quali anomalie cardiache, ulcerazioni o perforazioni gastrointestinali. Dunque, prevenire è meglio che curare. E a proposito di prevenzione, ricordate che seguire un’alimentazione corretta ed equilibrata è importante per prevenire diversi disturbi. Noi vi consigliamo, ad esempio, le crocchette del cibo secco Edgard Cooper, realizzate con ingredienti freschi e ben bilanciati, apportano i nutrienti giusti per la salute di Fido. E con il comodo porta crocchette potrete averne la giusta scorta sempre con voi.

Iscriviti alla newsletter

In offerta

offerta
7,98 3,99
offerta
22,95 18,36
offerta
22,95 18,36
offerta
22,95 18,36