Per viaggiare con il proprio cane in tutta sicurezza ci sono una serie di consigli che vi illustriamo in questo articolo.
Uno dei problemi più comuni per chi vive con un amico a quattro zampe, è senz’altro l’organizzazione della partenza con Fido, anche per quanto riguarda i preparativi e i suoi documenti, necessari per qualsiasi tipo di viaggio. Questo fa parte delle misure di sicurezza per viaggiare con il cane in tutta tranquillità.
I documenti di Fido obbligatori per ogni tipo di viaggio
Prima di partire con Fido, non basta il microchip, ma anche il passaporto canino e il libretto sanitario. Se il cane dovesse esserne sprovvisto, potrebbe avere problemi in aeroporto, soprattutto per i viaggi extra europei. Il passaporto canino viene rilasciato dall’Asl o dal veterinario di competenza e deve contenere tutti i dati anagrafici del cane e le vaccinazioni effettuate, in particolare l’antirabbica.
Optate per una località pet-friendly
Quando si viaggia con il cane, è sempre meglio scegliere località pet-friendly, in modo tale che anche Fido si senta a suo agio. In alcuni posti, infatti, è vietato il loro accesso. In questo caso, meglio optare per altre mete, con aree dedicate apposta per gli amici a quattro zampe.
Informatevi in anticipo riguardo le regole
Specialmente per i viaggi in aereo con il proprio cane, è opportuno informarsi riguardo le normi vigenti in materia di ogni singola compagnia, dato che alcune non accettano cani. Anche in caso di accettazione, è importante per ricordare che su quel mezzo, che sia in stiva o meno, sta viaggiando un cane in modo tale che sia ben seguito.
Consigli utili per viaggiare con il cane
Il Ministero della Salute ha pubblicato una serie di consigli da considerare se si vuole viaggiare con il proprio cane. Prima di tutto occorre fare un check-up completo dal veterinario di fiducia. Nel momento della partenza, il cane è meglio che sia a digiuno. Durante il viaggio garantirgli sempre uno spazio sufficiente e ben areato, riducendo lo stress con delle piccole attività o dei giochi per distrarlo. Il cane potrebbe soffrire di mal d’auto durante il viaggio. A tal proposito, occorre fare delle “prove” in anticipo, in modo tale che il cane si abitui anche a stare nel trasportino.
Gli occorrenti di viaggio per Fido
Mai dimenticare gli accessori utili per il cane durante il viaggio. Tra questi, troviamo: il cibo abituale dell’animale, i giochi, il guinzaglio, il kit di pronto soccorso con i suoi farmaci, in caso di emergenza. Dove riporre tutto questo in maniera comoda? Ovviamente nello zaino da passeggio, adatto per portare tutto l’occorrente del vostro amico a quattro zampe ovunque volete andare.
L’importanza del microchip per viaggiare con il cane in tutta sicurezza
Se si possiede un randagio abbandonato, la prima cosa da fare è l’inoculazione del microchip in caso di smarrimento. Nel caso dei cani di razza, è l’allevatore che potrebbe occuparsi delle pratiche, anche perché questo va effettuato nei primi due mesi di vita del cane. Importante è anche l’iscrizione all’Anagrafe Canina Nazionale, obbligatoria per tutti i cani.
Non solo microchip: anche collari smart
Nel caso di smarrimento del proprio cane, oltre al microchip, sono stati ideati anche dei collari personalizzati per cani, che rendono maggiormente semplice la ricerca dell’amico a quattro zampe. Non si tratta di normali collari con la targhetta, con inciso il nome e il numero di telefono del padrone. Grazie alle nuove tecnologie, è possibile utilizzare dei collari smart che consentono di localizzare il cane grazie alla tecnologia GPS, in grado anche di offrire tutte le informazioni utili a chi ritrova il cane.
Quando si vuole viaggiare con il cane mai dimenticare i bocconcini spezzafame
Grazie al microchip e alla nuova tecnologia dei collari smart, si può viaggiare con l’amico a quattro zampe in tutta sicurezza. Naturalmente è sempre consigliato tenere il cane costantemente d’occhio. Dopo il viaggio, potete premiarlo con dei gustosi bocconcini snack Edgar Cooper da 50gr per cani al gusto di agnello e manzo, ottimi spezzafame facilmente digeribili e con ingredienti di qualità.