La Edgard & Cooper Foundation esiste per porre fine alla sofferenza di cani e gatti.
Edgard Cooper ha sempre donato il 10% dell'utile in beneficenza. Finora, l'azienda ha potuto devolvere €351,613.
La novità è che d'ora in poi l'azienda ha deciso di cambiare le modalità con cui donare e devolvere dato che darà l’1% del fatturato, per garantire una donazione più regolare e generosa.
Sono cose come cibo e acqua, un rifugio sicuro, vaccini e medicine, spazio in cui vagare e amici con cui legare e giocare. Ma oggi, in tutto il mondo, troppi cani e gatti vivono vite difficili, sole e inutilmente brevi. Edgard Cooper è qui per aiutare a fermare tutto ciò, migliorando la vita oggi ed evitando danni domani.
La Fondazione è un’associazione benefica indipendente. L’obiettivo della Fondazione è quello di aiutare fin da subito cani e gatti in difficoltà, affrontando allo stesso tempo le cause alla base delle loro sofferenze.
La strategia della Edgard & Cooper Foundation si basa sulle 5 Libertà, un insieme di standard riconosciuto a livello internazionale progettato per garantire che noi, come esseri umani, soddisfiamo i bisogni mentali e fisici degli animali affidati alle nostre cure. Abbiamo utilizzato le 5 libertà per sviluppare tre obiettivi chiari che aiuteranno la Fondazione a realizzare la sua missione.
dal pronto accesso ad acqua fresca e dieta per mantenere la salute e il vigore.
fornendo un ambiente appropriato, compreso un riparo e una comoda area di riposo.
mediante prevenzione o diagnosi e trattamento rapidi.
fornendo spazio sufficiente, strutture adeguate e compagnia della stessa specie dell'animale.
assicurando condizioni e cure che evitino la sofferenza mentale.
Gatti e cani hanno esigenze nutrizionali diverse. I gatti hanno bisogno di una percentuale più alta di carne nella loro dieta rispetto ai cani per rimanere in salute. I gatti preferiscono anche consumare le loro calorie mangiando piccoli pasti più volte al giorno. In confronto, i cani hanno bisogno di mangiare almeno una volta al giorno, anche se di solito si consigliano due pasti.
Sia i cani che i gatti hanno bisogno di un posto dove nascondersi, ma le loro preferenze differiscono. Un gatto si sente più sicuro quando può riposare su una superficie elevata e ama avere qualcosa in cui nascondersi. In confronto, un cane è più felice con il proprio letto - sul pavimento - in un angolo o in un luogo sicuro e tranquillo. Gatti e cani non dovrebbero essere non dovrebbero essere tenuti di routine in una gabbia.
La protezione della salute del tuo animale domestico richiede un'attenzione particolare e regolare. Per i cani, è importante controllare il mantello e pulirlo se necessario. I gatti trascorrono oltre il 90% della loro giornata a toelettarsi, ma è comunque buona norma controllare il loro mantello di tanto in tanto. Puoi anche sentire la forma del corpo del tuo gatto per verificare che sia di taglia sana sotto tutta quella pelliccia.
Non sorprende che cani e gatti abbiano esigenze comportamentali diverse. I gatti hanno bisogno di un posto dove grattarsi, quindi è una buona idea procurargli un robusto tiragraffi: funzionerà meglio anche per il tuo divano. Se hai più di un cane, tienili insieme per compagnia, se possibile, ma tieni presente che avranno bisogno di spazio anche per loro stessi. I cani avranno bisogno di un addestramento comportamentale fin dalla giovane età, mentre i gatti stanno per lo più bene da soli.
Assicurati che il tuo cane non sia mai lasciato solo abbastanza a lungo da diventare angosciato. Se il tuo gatto non è un fan delle persone, non costringerlo a interagire con te o con qualcun altro. La maggior parte dei gatti ama giocare, ma ha bisogno di un approccio ancora più delicato rispetto ai cani.
È il tuo momento! Per essere tra i primi a conoscere in anteprima
le news, i nuovi prodotti e le offerte che pubblicheremo ogni mese.
Copyright 2020 Cani a tutta bandana di Caterina Morello e Bruschetta Francesco – Via Curtatone, 11 Paese 31038 (TV) – P.Iva 04949800264
C.F. BRSFNC88B02L407V – Email: info@caniatuttabandana.it – Pec: francescobruschetta@pec.it | All Rights Reserved Policy Privacy