L’arrivo di un pelosetto in casa è una gioia: ecco 5 consigli utili per prendersi cura al meglio di un cucciolo di cane
Prendersi cura di un cucciolo non è un gioco e richiede tante attenzioni che ne garantiscono il suo benessere. Scegliere di adottare un cucciolo di cane è una decisione che deve essere ponderata, presa con convinzione, amore e responsabilità. In questo articolo vi daremo 5 consigli utili a riguardo. Volete adottare un nuovo cucciolo ma non sapete come possano reagire gli altri pet di casa? Qui vi suggeriamo come fare!
Primo step: la visita dal veterinario
La prima cosa da fare è portare il cucciolo dal veterinario. È importante accertarsi che il nuovo pelosetto non abbia particolari patologie e che non abbia i vermetti tipici della sua età, i quali, nel caso ci fossero, dovranno essere eliminati con l’utilizzo di appositi medicinali.
Prendersi cura di un cucciolo: l’importanza delle passeggiate
Prendersi cura di un cucciolo significa anche portarlo spesso fuori per fare delle passeggiate, soprattutto se ci sono delle belle giornate. Questo è importante perché, così facendo, imparerà anche a socializzare e ad abituarsi a fare i suoi bisognini dopo i pasti. È importante però uscire ad orari stabiliti, così che il cucciolo associ le passeggiate al gioco e ai suoi bisogni. Ci vorrà del tempo prima che impari a non sporcare casa, dunque siate pazienti.
Cosa fare se il cucciolo piange?
Può capitare, soprattutto di notte, che il pelosetto pianga spesso. Ricordatevi che si tratta di un cucciolo dunque necessita di tante cure e affetto. Lasciatelo dormire nella sua cuccetta vicino a voi, ponendogli accanto un maglione o un peluche con il vostro odore, così che gli faccia compagnia. Oppure una morbida copertina, come la nostra coperta marrone, realizzata con pile leggero e molto originale anche nel design.
Impartire i comandi più semplici
La tenera età di un cane è il momento ideale per impartirgli dei semplici comandi. Questa operazione va eseguita in modo divertente e giocando con lui. Comandi come “seduto” o “qua la zampa” sono semplici da apprendere, soprattutto se dopo verranno ricompensati con delle golose crocchette o con dei biscottini. Vi consigliamo le crocchette del cibo secco Edgard Cooper, in tanti gusti differenti, dove è compresa anche una linea ideata apposta riguardo le esigenze dei puppies.
È normale che il cucciolo dorme molto: meglio non disturbarlo
I cuccioli, durante la giornata, dormono molto. Durante questo momento è importante non disturbarlo. Ci sarà tempo dopo per giocare e divertirsi e farsi tante coccole. Qui potete vedere quali sono i giochi per cani e cuccioli e perché sono così importanti.